E’ passato un mese da quando abbiamo lanciato l’iniziativa Manofactory Solidale che ci vede impegnati ad aiutare le imprese locali per fronteggiare il fenomendo Coronavirus.
L’Iniziativa si è dimostrata valida fin dai primi giorni. Il numero di adesioni sottolinea che lo scenario imprenditoriale trentino non ha mai avuto intenzione di fermarsi.
Stiamo aiutando le attività commerciali a ridefinire la loro immagine. Alcuni hanno chiesto il rifacimento del materiale cartaceo come depliant e brochure, altri invece hanno richiesto consulenze marketing per rimanere in contatto con i loro clienti. Chiaramente si sono dimostrati interessati anche i liberi professionisti, che rappresentano la parte più significativa delle richieste intervento, figure come psicologi, videomaker, operatori turistici e dello spettacolo.
Ad ogni singola realtà abbiamo offerto il nostro impegno e la nostra professionalità creando progetti unici e concreti.

Oggi vogliamo condividere con voi questa notizia perchè l’iniziativa Manofactory Solidale continua.
Vogliamo mantenere alto il nostro impegno nell’aiutare le imprese a dare forma alle loro idee imprenditoriali: alcuni vogliono rimanere in contatto con i loro clienti, alcuni si stanno preparando alla riapertura, altri invece si devono riposizionare totalmente.
Manofactory continua e continuerà a rispondere positivamente a chi vuole farsi aiutare.
L’iniziativa rimane invariata: offriremo 8 ore lavorative, mettendo a disposizione le nostre capacità a titolo gratuito. Per costi di stampa o fornitori terzi le spese sono a carico del richiedente.
Nel nostro precedente articolo potete trovare i dettagli.